Melusina, Arnalda Ferranti è nata a Bologna il 3 gennaio 1952.
Fin dall’infanzia ha mostrato predisposizione e abilità nel disegno.
Dopo la scuola dell’obbligo ha frequentato l’Istituto d’Arte di Bologna.
In seguito si è diplomata all’Accademia delle Arti e del Costume di Roma, fondata dal regista Roberto Rossellini.
Tornata a Bologna nel 1972 inizia la collaborazione con l’Antoniano di Bologna; occupandosi delle scenografie e dei costumi dello Zecchino d’Oro e di molte attività artistiche sviluppate dall’Antoniano ed in particolar modo da padre Berardo Rossi, fondatore dell’Antoniano stesso.
Fu padre Berardo ad assegnarle lo pseudonimo di Melusina.
Questa collaborazione ha portato Arnalda ad occuparsi dell’organizzazione dei corsi di recitazione per attori televisivi e soprattutto del laboratorio di ceramiche indirizzato allo studio ed alla riproduzione delle targhe devozionali dei comprensori di Sassuolo, Imola e Faenza occupandosi del recupero delle antiche targhe devozionali e realizzando oltre trecento calchi da prototipi originali.
Nel 2003, a seguito della fuoriuscita di padre Berardo, lascia l’Antoniano e prosegue la sua attività di ceramista in un proprio laboratorio proseguendo nello studio e nella riproduzione delle targhe votive.
Ci ha lasciato il 23 marzo 2019 rimpianta da tutti coloro che l’hanno conosciuta e che hanno apprezzato la sua arte e conosciuto il suo grande cuore.
Luisa Ferranti