Stiamo portando in un tutte le tappe i totem che raccontano il nostro cammino. Durante le feste dell’800 del 16 settembre è stato portato a Modigliana, durante la festa di S.Michele sarà la volta di Bagnacavallo. In foto il totem a Gamogna.
Stiamo portando in un tutte le tappe i totem che raccontano il nostro cammino. Durante le feste dell’800 del 16 settembre è stato portato a Modigliana, durante la festa di S.Michele sarà la volta di Bagnacavallo. In foto il totem a Gamogna.
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.
La 6^ tappa. Estratto da “il Piccolo” del 25 maggio 2018.
Prosegue la presentazione, tappa dopo tappa, del cammino Viae Misericordiae da parte di alcuni ‘nostri’ pellegrini, che partiti in sordina stanno aumentando sempre più di numero.
La prossima tappa il 2 Giugno 2018.
clicca sull’immagine per leggere l’articolo
BY VIAEMISERICORDIAE ON 16 FEBRUARY 2018 IN NEWS
the 4th stage.
Extracted from “il Piccolo” of February 16, 2018. Passing through San Potito, where Nilde Guerra lived, and for Cotignola, along the Senio river through the fields of the plains, up to the sanctuary of the Madonna della Salute.
The next appointment for the next stage on 25 February 2018 from Solarolo up to Quartolo.
click on the image to read the article
Excerpt from “Il resto del Carlino” on Wednesday 3 January 2018
download the full article of the rest of the pug
The project was presented in Codigoro on November 23rd, during one of the UTEF lessons, where Umberto Carli, manager of the Portout Scout Group who shared its genesis, illustrated the steps that have taken place from the Pomposa Abbey to Porto Garibaldi arrive to Faenza.
Click on the image to download the “la Voce” newspaper page.
Extract from “Il Piccolo” of 20 October 2017
Page 2 of 3
"La vita è un pellegrinaggio e l'essere umano è viator, un pellegrino che percorre una strada fino alla meta agognata. Anche per raggiungere la Porta Santa a Roma e in ogni altro luogo, ognuno dovrà compiere, secondo le proprie forze, un pellegrinaggio. Esso sarà un segno del fatto che anche la misericordia è una meta da raggiungere e che richiede impegno e sacrificio" (MV 14).
(Italiano) info@viaemisericordiae.org
sede “Il Piccolo”
corso Matteotti 10, 48018 Faenza (Ravenna)
Tel. 0546 22608
Apertura: martedì, giovedì e sabato dalle 9.00 alle 12.00 o per appuntamento prenotando al numero di telefono del Piccolo.
Powered by WordPress & Theme by Anders Norén