Stiamo portando in un tutte le tappe i totem che raccontano il nostro cammino. Durante le feste dell’800 del 16 settembre è stato portato a Modigliana, durante la festa di S.Michele sarà la volta di Bagnacavallo. In foto il totem a Gamogna.
Stiamo portando in un tutte le tappe i totem che raccontano il nostro cammino. Durante le feste dell’800 del 16 settembre è stato portato a Modigliana, durante la festa di S.Michele sarà la volta di Bagnacavallo. In foto il totem a Gamogna.
Leider ist der Eintrag nur auf Italienisch verfügbar. Der Inhalt wird unten in einer verfügbaren Sprache angezeigt. Klicken Sie auf den Link, um die aktuelle Sprache zu ändern.
La 6^ tappa. Estratto da “il Piccolo” del 25 maggio 2018.
Prosegue la presentazione, tappa dopo tappa, del cammino Viae Misericordiae da parte di alcuni ‘nostri’ pellegrini, che partiti in sordina stanno aumentando sempre più di numero.
La prossima tappa il 2 Giugno 2018.
clicca sull’immagine per leggere l’articolo
la 4^ tappa.
Estratto da „il Piccolo“ del 16 febbraio 2018. Passando per San Potito, dove visse Nilde Guerra, e per Cotignola, lungo il fiume Senio attraverso i campi di pianura, fino al santuario della Madonna della Salute.
Il prossimo appuntamento per la prossima tappa il 25 febbraio 2018 da Solarolo fino a Quartolo.
Estratto da “Il resto del Carlino” di mercoledì 3 gennaio 2018
scarica l’articolo completo del resto del carlino
Il progetto è stato presentato a Codigoro lo scorso 23 novembre, durante una delle lezioni dell’UTEF, dove Umberto Carli, responsabile del Gruppo Scout di Porto Garibaldi che ne ha condiviso la genesi, ha illustrato le tappe che dall’Abbazia di Pomposa e Porto Garibaldi arrivano fino a Faenza.
Clicca sull’immagine per scaricare la pagina del giornale „la Voce“.
Seite 2 von 3
"La vita è un pellegrinaggio e l'essere umano è viator, un pellegrino che percorre una strada fino alla meta agognata. Anche per raggiungere la Porta Santa a Roma e in ogni altro luogo, ognuno dovrà compiere, secondo le proprie forze, un pellegrinaggio. Esso sarà un segno del fatto che anche la misericordia è una meta da raggiungere e che richiede impegno e sacrificio" (MV 14).
(Italiano) info@viaemisericordiae.org
sede “Il Piccolo”
corso Matteotti 10, 48018 Faenza (Ravenna)
Tel. 0546 22608
Apertura: martedì, giovedì e sabato dalle 9.00 alle 12.00 o per appuntamento prenotando al numero di telefono del Piccolo.
Läuft mit WordPress & Theme erstellt von Anders Norén